La richiestissima salsa di pesce si produceva e si vendeva, anche al minuto, in questa piccola casa di Via dell’Abbondanza. Non sappiamo se veniva prodotto il garum excellens, il gari flos flos o qualità più scadenti. Non sono stati analizzati i residui trovati sul fondo di sei contenitori di terracotta tappati con coperchi, recuperati nel cortile del laboratorio.
Il garum prodotto a Pompei veniva esportato in molte località dell’impero romano, come dimostra il gran numero di anfore rinvenute nell’orto retrostante, già pulite e pronte per essere riempite grazie ad un imbuto ritrovato nel laboratorio.
Su alcuni contenitori era già stato dipinto il nome del produttore: A. Umbricius Scaurus. Il successo commerciale del suo prodotto, molto richiesto a Roma, gli offrì la possibilità di intraprendere la carriera politica che lo portò, in epoca neroniana, a ricoprire la carica di duoviro.
La richiestissima salsa di pesce si produceva e si vendeva, anche al minuto, in questa piccola casa di Via dell’Abbondanza. Non sappiamo se veniva prodotto il garum excellens, il gari flos flos o qualità più scadenti. Non sono stati analizzati i residui trovati sul fondo di sei contenitori di terracotta tappati con coperchi, recuperati nel cortile del laboratorio.
Il garum prodotto a Pompei veniva esportato in molte località dell’impero romano, come dimostra il gran numero di anfore rinvenute nell’orto retrostante, già pulite e pronte per essere riempite grazie ad un imbuto ritrovato nel laboratorio.
Su alcuni contenitori era già stato dipinto il nome del produttore: A. Umbricius Scaurus. Il successo commerciale del suo prodotto, molto richiesto a Roma, gli offrì la possibilità di intraprendere la carriera politica che lo portò, in epoca neroniana, a ricoprire la carica di duoviro.