#PlanetPompeiiBlog _back
 
Pompei di notte, tornano i suggestivi percorsi notturni sotto la luna nei siti archeologici vesuviani
July 26, 2018 | Eventi a Pompei

Pompei di notte, tornano i suggestivi percorsi notturni sotto la luna nei siti archeologici vesuviani

A partire da venerdì 27, fino al 28 settembre - dalle ore 20,30 alle ore 23,30 -, tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell'ambito dei progetti di valorizzazione 2018 promossi dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Il sito di Pompei, la Villa di Poppea ad Oplontis, l’Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia saranno illuminati per l’occasione il venerdì e il sabato dalle ore 20,30 alle 23,30.

A POMPEI le passeggiate notturne interesseranno uno dei luoghi più monumentali del sito, l’area del Foro, cuore della vita politica, religiosa ed economica della città antica, attraverso un percorso di suoni e luci che ha inizio da Porta Marina. La suggestione e la bellezza di templi e edifici illuminati, ma anche la possibilità di rivivere attraverso voci, rumori e suoni gli attimi di vita quotidiana dell’antica città, accompagneranno il visitatore alla scoperta della storia. Da Porta Marina, oltrepassate le Terme Suburbane, poco fuori la cinta muraria e l’accesso dalla via del mare, le grida e le attività di artigiani e lavoratori provenienti dalle botteghe di via marina (la bottega del panettiere e il negozio di Furius), i rumori e le chiacchiere della padrona di casa nella Domus di Trittolemo, i suoni e le voci che accompagnano e raccontano i ludi in onore di Apollo nel Santuario omonimo, e ancora il ritmo dei tamburi e delle musiche delle sacre cerimonie di culto per il supremo Giove, al Capitolium (o Tempio di Giove), la confusione del Mercato (il Macellum) e le attività dei fulloni (i lavandai) presso l‘Edificio di Eumachia, scandiscono le tappe di questo viaggio nel passato. Dopo la Basilica, l’antico palazzo di Giustizia, l’itinerario si conclude, uscendo dal Tempio di Venere, con la visita all’Antiquarium e ai reperti esposti nelle mostre in corso.
I percorsi al costo di 7 € avranno luogo a partire dal 27 luglio fino al 28 settembre. 18 serate secondo il seguente calendario: 27 e 28 luglio; 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 agosto; 1, 7, 8, 14, 15, 21, 28 settembre.

AD OPLONTIS le visite notturne alla Villa di Poppea, tra i più splendidi esempi di villa dell’aristocrazia romana, attribuita a Poppea Sabina, moglie dell’imperatore Nerone, e all’ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE,  con i suoi reperti  esposti,  testimonianza della vita e dell’ ambiente dell’epoca romana nell’agro Vesuviano, avranno il costo di 2 €.

Partecipa all’iniziativa anche l’area archeologica di VILLA S.MARCO A STABIA, con l’apertura notturna “Stabiae Nocte”.
4 serate ad ingresso gratuito il 28 luglio, 4 e 11 agosto, 1 settembre, che prevedono possibilità di visite guidate alle ore  21,00 e alle 22,00. Un suggestivo itinerario alla scoperta della villa romana di San Marco (I sec. a.C. – I sec. d.C.), nell’area archeologica di Stabiae, per la prima volta visitabile di sera grazie ad installazioni luminose. Un percorso emozionante, accompagnati da una guida, che culminerà con l’ascolto della lettera di Plinio il Giovane a Tacito, letta dall’attore Luigi Vernieri, contenente il racconto degli ultimi istanti di vita dello zio, Plinio il Vecchio, morto proprio a Stabiae, vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Possibilità anche di visita libera dalle 20,30 alle 23,30.

A partire da settembre le visite notturne di POMPEI si ampliano con le performance musicali sulla terrazza dell’Antiquarium, organizzate in collaborazione con la Scabec – Regione Campania nell’ambito del progetto Campania by night.  Performance musicali e suggestioni notturne di Campania by night anche a OPLONTIS e all’ANTIQUARIUM di BOSCOREALE.

L’accesso ai percorsi notturni non richiede prenotazione.

BIGLIETTO DI INGRESSO PASSEGGIATE NOTTURNE:

POMPEI:  7€

OPLONTIS: 2€

ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE:2 €

STABIA-VILLA S. MARCO: INGRESSO GRATUITO

Vedi sulla mappa

July 26, 2018 | Eventi a Pompei

Pompei di notte, tornano i suggestivi percorsi notturni sotto la luna nei siti archeologici vesuviani

A partire da venerdì 27, fino al 28 settembre - dalle ore 20,30 alle ore 23,30 -, tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell'ambito dei progetti di valorizzazione 2018 promossi dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Il sito di Pompei, la Villa di Poppea ad Oplontis, l’Antiquarium di Boscoreale e per la prima volta la Villa S. Marco a Stabia saranno illuminati per l’occasione il venerdì e il sabato dalle ore 20,30 alle 23,30.

A POMPEI le passeggiate notturne interesseranno uno dei luoghi più monumentali del sito, l’area del Foro, cuore della vita politica, religiosa ed economica della città antica, attraverso un percorso di suoni e luci che ha inizio da Porta Marina. La suggestione e la bellezza di templi e edifici illuminati, ma anche la possibilità di rivivere attraverso voci, rumori e suoni gli attimi di vita quotidiana dell’antica città, accompagneranno il visitatore alla scoperta della storia. Da Porta Marina, oltrepassate le Terme Suburbane, poco fuori la cinta muraria e l’accesso dalla via del mare, le grida e le attività di artigiani e lavoratori provenienti dalle botteghe di via marina (la bottega del panettiere e il negozio di Furius), i rumori e le chiacchiere della padrona di casa nella Domus di Trittolemo, i suoni e le voci che accompagnano e raccontano i ludi in onore di Apollo nel Santuario omonimo, e ancora il ritmo dei tamburi e delle musiche delle sacre cerimonie di culto per il supremo Giove, al Capitolium (o Tempio di Giove), la confusione del Mercato (il Macellum) e le attività dei fulloni (i lavandai) presso l‘Edificio di Eumachia, scandiscono le tappe di questo viaggio nel passato. Dopo la Basilica, l’antico palazzo di Giustizia, l’itinerario si conclude, uscendo dal Tempio di Venere, con la visita all’Antiquarium e ai reperti esposti nelle mostre in corso.
I percorsi al costo di 7 € avranno luogo a partire dal 27 luglio fino al 28 settembre. 18 serate secondo il seguente calendario: 27 e 28 luglio; 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 agosto; 1, 7, 8, 14, 15, 21, 28 settembre.

AD OPLONTIS le visite notturne alla Villa di Poppea, tra i più splendidi esempi di villa dell’aristocrazia romana, attribuita a Poppea Sabina, moglie dell’imperatore Nerone, e all’ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE,  con i suoi reperti  esposti,  testimonianza della vita e dell’ ambiente dell’epoca romana nell’agro Vesuviano, avranno il costo di 2 €.

Partecipa all’iniziativa anche l’area archeologica di VILLA S.MARCO A STABIA, con l’apertura notturna “Stabiae Nocte”.
4 serate ad ingresso gratuito il 28 luglio, 4 e 11 agosto, 1 settembre, che prevedono possibilità di visite guidate alle ore  21,00 e alle 22,00. Un suggestivo itinerario alla scoperta della villa romana di San Marco (I sec. a.C. – I sec. d.C.), nell’area archeologica di Stabiae, per la prima volta visitabile di sera grazie ad installazioni luminose. Un percorso emozionante, accompagnati da una guida, che culminerà con l’ascolto della lettera di Plinio il Giovane a Tacito, letta dall’attore Luigi Vernieri, contenente il racconto degli ultimi istanti di vita dello zio, Plinio il Vecchio, morto proprio a Stabiae, vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Possibilità anche di visita libera dalle 20,30 alle 23,30.

A partire da settembre le visite notturne di POMPEI si ampliano con le performance musicali sulla terrazza dell’Antiquarium, organizzate in collaborazione con la Scabec – Regione Campania nell’ambito del progetto Campania by night.  Performance musicali e suggestioni notturne di Campania by night anche a OPLONTIS e all’ANTIQUARIUM di BOSCOREALE.

L’accesso ai percorsi notturni non richiede prenotazione.

BIGLIETTO DI INGRESSO PASSEGGIATE NOTTURNE:

POMPEI:  7€

OPLONTIS: 2€

ANTIQUARIUM DI BOSCOREALE:2 €

STABIA-VILLA S. MARCO: INGRESSO GRATUITO

Vedi sulla mappa

© 2018 Kreisa Innovation srl. All rights reserved. P.iva 08641551216 | Credits
Tel email messenger

PRIVACY

Nota Informativa sulla Tutela dei Dati Personali / Richiesta di Consenso al Trattamento

Finalità del trattamento.

In conformità all’art. 13 del Decreto Legislativo n°196/2003 (di seguito il Codice), Kreisa Innovation srl. (di seguito Kreisa Innovation ) raccoglierà e tratterà, in qualità di Titolare del Trattamento, alcune informazioni personali relative agli utenti del sito web www.planetpompeii.com, su altri siti web che indirizzano a www.planetpompeii.com e sottodomini dello stesso (il Sito), e della app per cellulare di Kreisa Innovation (l'APP).

I Dati Personali – come definiti qui di seguito – sono trattati da Kreisa Innovation per finalità relative alla fornitura dei servizi disponibili su www.planetpompeii.com e su altri siti web che indirizzano al sito planetpompeii.com, e sulla APP.

I tuoi Dati Personali (come sotto definiti) potranno altresì essere usati da Kreisa Innovation per inviarti newsletter e altro materiale promozionale relativo a Servizi analoghi a quelli precedentemente acquistati sul sito planetpompeii.com o su APP, a meno che tu non ritiri il consenso a ricevere questo genere di informazioni/newsletter attraverso tua pagina personale sul sito web. Puoi anche ritirare il consenso a ricevere queste comunicazioni in ogni momento inviando una e-mail a privacy@planetpompeii.com.

Inoltre, al momento dell’iscrizione o al momento dell’acquisto di un Servizio, potrai dare il consenso espresso a ricevere comunicazioni commerciali da parte del Fornitore (terzo rispetto a Kreisa Innovation), o permettere a Kreisa Innovation di compiere analisi di mercato tramite i tuoi Dati Personali, al fine di inviarti informazioni promozionali personalizzate.

Dati Personali e modalità e luogo del trattamento.

I Dati Personali possono essere forniti direttamente dagli utenti dei Servizi quando si registrano come utenti sul Sito o quando usano i Servizi attraverso il Sito e/o la APP (i.e. dati personali quali nome, cognome, indirizzo e-mail, numero della carta di credito; e – se richiesto dalla legge fiscale applicabile – indirizzo di casa, paese, numero di telefono, data di nascita, codice fiscale)o possono essere forniti quando si accede al Sito o alla APP attraverso le credenziali di accesso a Facebook (per esempio dati personali come come nome, cognome, Paese, data di nascita, amicizie su Facebook) e possono includere dati raccolti in occasione della prestazione del Servizio all’utente (i.e. tipo e quantità di prodotto acquistato e informazioni fornite dai Cookies – vedi sotto) (qui di seguito i Dati Personali).

I Dati Personali verranno conservati nei server di Kreisa Innovation e verranno trattati (elettronicamente e non) per finalità di gestione dei Servizi, allo scopo di condurre ricerche di statistica di mercato (attraverso dati anonimi) e di conformarsi ad ogni obbligazione prevista dalla legge applicabile. I Dati Personali saranno trattati solo da responsabili nominati da Kreisa Innovation, e in particolare da suoi dipendenti o collaboratori (anche impiegati nelle filiali di Kreisa Innovation e nelle società del suo gruppo).

Comunicazione dei Dati Personali ai Fornitori (che agiranno in qualità di titolari del trattamento).

Al fine di fornire il Servizio, Kreisa Innovation può comunicare al Fornitore – identificato nella relativa “informativa sul prodotto” e nell’ordine d’acquisto – i Dati Personali strettamente necessari ad assicurare la fornitura dei Servizi del Fornitore in Italia e all’estero (i.e. il nome utente, il tuo indirizzo email se necessario a portare a termine il Servizio del fornitore, e ogni altra informazione di prenotazione rilevante). Il Fornitore agirà quale autonomo Titolare in relazione ai Dati Personali forniti.

Il Fornitore può avere e ti può inviare la sua informativa sulla privacy, che ti invitiamo a leggere attentamente. Il Fornitore ti potrà contattare per ottenere maggiori informazioni su di te, così da facilitare la tua fruizione del Servizio del Fornitore, rendere disponibile il Servizio del Fornitore o rispondere a una richiesta da te inviata.

Comunicazione dei Dati Personali a società affiliate di Kreisa Innovation o ad altri suoi fornitori (che agiranno in qualità di responsabili del trattamento). Al fine di fornire il Servizio, Kreisa Innovation potrà comunicare i Dati Personali a soggetti terzi che svolgono per essa attività di consulenza, a società sue affiliate e ai suoi fornitori, sia in Italia sia all’estero, all’interno della UE, per svolgere a suo nome funzioni relative ai Servizi (come eseguire ordini, consegnare biglietti, inviare posta e e-mail, fornire assistenza commerciale, processare pagamenti con carte di credito e fornire servizi ai clienti). Tali soggetti avranno accesso ai Dati Personali necessari a svolgere queste funzioni (e non potranno utilizzarli per scopi diversi), saranno tenuti a trattare i dati in conformità con la legge applicabile, saranno responsabili del trattamento incaricati da Kreisa Innovation e saranno inseriti in un elenco aggiornato, disponibile presso la sede di Kreisa Innovation. I Dati Personali non saranno comunicati ad altri soggetti terzi né altrimenti diffusi, salvo quanto previsto nel paragrafo seguente.

Durata del Trattamento.

I Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario a fornire i Servizi richiesti dall’Utente, o per il tempo richiesto dalle finalità descritte in questo documento. L’utente potrà sempre richiedere al Titolare l’interruzione del Trattamento e/o la cancellazione dei Dati nei casi previsti dalla legge.

Cookies. 

Alcune pagine del Sito Web per la fornitura dei Servizi possono utilizzare una diffusa tecnologia di settore chiamata “cookies”. I “cookies” sono frammenti di dati che vengono immessi nel tuo disco rigido quando accedi ad alcune parti di un sito web. I Cookies ti consentono di fornire più facilmente informazioni a Kreisa Innovationt, permettono a Kreisa Innovation di sapere quali pagine del suo sito sono più popolari, dove i visitatori di Kreisa Innovation sono diretti, e quanto tempo vi si soffermano, ciò al fine ultimo di agevolarti, attraverso la personalizzazione delle tue impostazioni internet. I cookies sono anche utilizzati per mostrare pubblicità (anche di terzi) che sia attinente ai tuoi gusti e preferenze. In particolare, Kreisa Innovation utilizza i seguenti cookies.

Se non desideri accettare i cookies, questi possono essere disattivati con riferimento alle pagine di terzi qui elencati e/o con riferimento alle istruzioni del produttore del tuo browser.

Misure di sicurezza.

Kreisa Innovation ha adottato misure di sicurezza al fine di minimizzare i rischi relativi sia alla perdita o al danneggiamento – anche accidentale – dei Dati Personali, sia all’accesso non autorizzato ai Dati o al loro illegittimo trattamento.

Esercizio del diritto concesso dalla legge sulla protezione dei dati.

In ogni momento potrai esercitare i diritti concessi dalla legge, ossia il diritto a essere informato sull’esistenza, il contenuto, la fonte, gli scopi e i metodi di trattamento dei Dati Personali, e il diritto a richiedere aggiornamenti, correzioni, integrazioni e (quando permesso dalla legge) la cancellazione dei Dati Personali. Questi diritti potranno essere esercitati contattando il Titolare del trattamento dei dati all’indirizzo e-mail privacy@planetpompeii.com.. Ti preghiamo di notare che il mancato consenso a fornire i tuoi Dati Personali può impedire a Kreisa Innovation la fornitura dei Servizi.